Un paio di novità per il blog

Cari amici e amiche del blog, avendo un po’ di tempo a mia disposizione mi sono messa a pensare come movimentare un po’ sia il blog che le mie letture. Il mio lentissimo giro del mondo coi libri mi sta portando a visitare posti bellissimi: per ora sono stata in 122 Paesi. È un giro estremamente istruttivo, ma vorrei fare qualcos’altro che mi consenta di far spaziare le mie letture. Per questo ho deciso di riprendere in mano il progetto “Un secolo di libri”, che ora però si chiamerà “Novecento-Un secolo di libri“, perché mi porterà a leggere un libro per ogni anno del secolo passato. Avevo iniziato un progetto molto simile cinque anni fa, ma poi non lo avevo portato a termine e ora spero di rimediare. Un’altra idea che ho in mente per ripopolare un po’ il blog con nuove recensioni e, soprattutto, per ampliare i miei orizzonti letterari, è leggere più narrativa di genere, spaziando fra i vari generi letterari. Ho già fatto una bozza con qualche possibile lettura ispirandomi alle suddivisioni in generi trovate in questi due articoli: 1 e 2. Per il momento non c’è una pagina dedicata a questo progetto perché sarà molto meno strutturato, anzi praticamente non lo sarà affatto. Ho solo voglia di leggere libri di generi diversi, anche di quelli che frequento di meno.

Spero che troverete interessanti queste idee, se vi piacciono potete ovviamente riprenderle per le vostre letture. Ci vediamo con la prossima recensione!

Pubblicità

4 pensieri su “Un paio di novità per il blog

  1. I progetti mi sembrano molto interessanti e in parte sono in linea anche con il mio percorso di lettura, quindi sarò curiosa di seguire i tuoi prossimi passi e scoprire libri che non conosco o leggere le tue impressioni su quelli che ho letto anch’io.
    Una domanda. Sono entrata nel link al punto 1. Ho letto la parola “finction” e sinceramente mi chiedevo se mi sono persa qualcosa. Io ho sempre parlato e sentito parlare di “fiction”: si tratta di una nuova definizione? e se sì, mi sai dire la differenza? Perdona, è solo una curiosità….

  2. Ma sai che non me n’ero accorta? Povera me, comincio a perdere colpi… Penso che sia un refuso ripetuto inconsapevolmente nell’articolo.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.