Questo blog nasce a dicembre 2005, nel periodo d’oro dei blog. Nel tempo l’impostazione è cambiata, com’è naturale che sia, ma non è cambiato il nucleo che lo costituisce: i libri. Dire che la propria passione è la lettura è ormai una frase un po’ inflazionata, ma di fatto è così: fin da piccola ho sempre amato leggere e a un certo punto ho deciso di parlarne online.
Il titolo, me ne rendo conto, è un po’ complicato, ma all’epoca lo sentivo mio e successivamente ho deciso di non cambiarlo. È una parola tedesca che significa “barca del sole” o “barca solare“. L’avevo presa da una canzone degli Einstürzende Neubauten, uno dei miei gruppi preferiti, ma in realtà viene dalla mitologia egizia: «La Barca solare o celeste era, per gli Egizi, l’imbarcazione rituale che percorreva i due cieli trasportando il sole rigenerato ogni giorno all’alba» ed è poi divenuta «simbolo religioso di rinascita dalla morte a nuova vita» (da Wikipedia).
Il motto è «Ma dove troverò mai il tempo per non leggere tante cose?», che è una citazione di Karl Kraus, uno dei più grandi scrittori austriaci di inizio Novecento.
Il blog contiene ormai ben più di 1000 post, quindi la navigazione potrebbe essere un po’ difficile. Il modo migliore è forse fare una semplice ricerca nel campo apposito, oppure dare uno sguardo ai tag, anche se nell’elenco trovate solo i principali. Potete anche dare un’occhiata alla pagina con l’elenco di tutti i libri che ho recensito, oppure a quella dedicata al “giro del mondo coi libri“, un viaggio nelle letterature dei vari paesi del mondo che ho iniziato nel 2013.
I libri che leggo sono molto eterogenei, ho dei generi preferiti che tendono a cambiare a seconda del periodo, ma in realtà leggo quasi tutto. Ma non recensisco tutto, a volte perché non ho molto da dire su certi libri, altre volte perché alcuni mi intimoriscono e sento di non saperne parlare (è il caso dei classici, per esempio). Quello che noterete è che solo raramente parlo di ultime novità, perché di solito non faccio attenzione alle mode del momento: non è affatto snobismo, anzi sostengo fieramente che ogni libro sia degno e valido, è solo che scelgo le mie letture in maniera diversa, diciamo pure un po’ ondivaga.
Se vi interessa vedere tutti, ma proprio tutti i libri che leggo, potete seguirmi su Goodreads, dove tra l’altro gestisco un piccolo gruppo dedicato alle letture “intorno al mondo” e che si chiama infatti Libri dal mondo: se vi volete unire siete i benvenuti.
Se volete contattarmi, potete scrivermi a marina.taffetani[at]gmail.com, però vi dico subito che non accetto praticamente mai libri inviati dagli autori a scopo recensione. Sono io a scegliere le mie letture, funziono in questo modo.
Sono anche in altri posti, per esempio ho un blog dove raccolgo citazioni che mi sono piaciute (Gli appunti di lettura di Sonnenbarke), una pagina Facebook, un profilo su Bookmooch, e faccio anche parte della bellissima comunità del Bookcrossing. Strano a dirsi, non sono né su Twitter né su Instagram.
3 pensieri su “Info”
I commenti sono chiusi.