Sonnenbarke

Ma dove troverò mai il tempo per non leggere tante cose? (Karl Kraus)

Vai al contenuto
  • Home
  • Info
  • Recensioni
  • Incipit
  • Il giro del mondo coi libri
  • Un secolo di libri
  • Link
    • Biblioteche
    • Case editrici
    • Libri & letteratura
    • Librerie
  • Contatti

Biblioteche

Anagrafe biblioteche italiane
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Bibliotheca Augustana
Bibliothèque Nationale de France
Bibliothèque Nationale de Luxembourg
British Library
Deutsche Nationalbibliothek
Library of Congress Online Catalog
LibWeb
National Libraries of the World
OBVSG
Opac Sbn
Österreichische Nationalbibliothek

Annunci

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

In lettura

Rubriche

  • bibliografie (228)
  • case editrici (4)
  • il giro del mondo coi libri (303)
  • incipit (83)
  • intercultura (17)
  • letterature "altre" (212)
  • librerie (7)
  • libri e dintorni (53)
  • luxemburgensia (5)
  • recensioni e commenti (366)
  • ricorrenze letterarie (32)
  • segnalazioni (50)
  • senza categoria (117)
  • spunti di lettura (132)
  • un secolo di libri (12)

Qui si parla di…

  • Adelphi
  • aforismi
  • antiviolenza
  • arte
  • autobiografie
  • beat generation
  • blog
  • calendario dell'avvento 2016
  • Calvino
  • Camilleri
  • Canetti
  • distopia
  • e/o
  • Einaudi
  • Erkenntnis
  • Feltrinelli
  • fotografia
  • genocidio armeno
  • giallo
  • giro d'Italia
  • giro del Regno Unito
  • Giuntina
  • guerra
  • I Sognatori
  • Kafka
  • letteratura angloamericana
  • letteratura argentina
  • letteratura australiana
  • letteratura austriaca
  • letteratura canadese
  • letteratura caraibica
  • letteratura cilena
  • letteratura di viaggio
  • letteratura francese
  • letteratura haitiana
  • letteratura inglese
  • letteratura israeliana
  • letteratura italiana
  • letteratura norvegese
  • letteratura portoghese
  • letteratura postmoderna
  • letteratura romena
  • letteratura russa
  • letteratura slovena
  • letteratura spagnola
  • letteratura sudamericana
  • letteratura svedese
  • letteratura tedesca
  • letteratura turca
  • letteratura ungherese
  • libri
  • libri sui libri
  • Mondadori
  • Montalbano
  • musica
  • Penguin
  • personalia
  • piccola editoria
  • poesia
  • psicologia
  • pubblico dominio
  • racconti
  • regali
  • romanzo storico
  • saggi
  • Saramago
  • sconti
  • Sellerio
  • Shoah
  • teatro
  • testo a fronte
  • thriller
  • traduzione
  • viaggi
  • Zandonai

Archivi

Commenti recenti

Marina su L’amore nei libri
Stefi su L’amore nei libri
L’amore nei li… su Un segno invisibile e mio
L’amore nei li… su Danny Scheinmann, Random Acts…
L’amore nei li… su Pasquale Festa Campanile, Per…

Gli appunti di Sonnenbarke

Gli appunti di lettura

Facebook

Facebook

Cerca nel blog

Inserisci il tuo indirizzo email per iscriverti al blog. Riceverai i post via email.

Segui assieme ad altri 389 follower

Statistiche

  • 205.182 visite
Annunci
Blog su WordPress.com.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: