Alessia Gazzola, L’allieva

Alessia Gazzola, L’allieva, Longanesi.

Avevo già letto il prequel di questa serie e l’avevo trovato abbastanza carino da voler leggere la serie vera e propria. Nel breve commento a quel libro avevo scritto che la giovane età della protagonista si sentiva, «con tutte le sue imbranataggini e le smaniette per il bel dottore». In questo primo romanzo della serie, invece, Alice è una specializzanda e dovrebbe quindi essere più adulta, ma le imbranataggini e le smaniette rimangono, pare che non sia cresciuta di una virgola.

Alice Allevi è una specializzanda in medicina legale e un giorno si trova ad affrontare il cadavere di una ragazza che aveva conosciuto il giorno prima. Dire che l’avesse conosciuta è esagerare un po’, perché si erano solo parlate in un negozio, ma pare che tanto sia bastato ad Alice per “affezionarsi” a Giulia. Ne nasce una vera ossessione per il caso, che la porta a fare una gaffe dietro l’altra, pur con le sue mille intuizioni.

Diciamoci la verità: Alice è un personaggio antipatico, non una macchietta che ispira simpatia con la sua goffaggine. Alice è imbranata e sembra fiera di esserlo. Non si applica, neanche sul lavoro, ma ha comunque buone intuizioni, almeno ogni tanto. Ha poi una storia d’amore con un uomo che la coinvolge moltissimo ed è forse la parte più gradevole del romanzo, sebbene anch’essa risulti un po’ forzata.

Tutto sommato, non è sicuramente il mio genere, ma mi ha fatto passare qualche ora piacevole di puro svago (anche se a volte la tentazione di prendere a testate la protagonista è stata forte) e in questo momento ci voleva. Forse andrò avanti con la serie.

*

Nuovi orizzonti di lettura: chick-lit.

Pubblicità

Un pensiero su “Alessia Gazzola, L’allieva

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.