Daphne du Maurier, Frenchman’s Creek (La baia del francese)

Daphne du Maurier, Frenchman’s Creek, Virago, 2022. Pubblicazione originale 1941.

Perfezione. È la parola che mi viene in mente quando leggo Daphne du Maurier. In questo libro, il quarto che leggo dei suoi e per me il più bello insieme a Rebecca, tutto è perfetto. La scrittura: raffinata, elegante, ma mai fine a se stessa, come invece è il caso in tanti libri di autori “ricercati”. La trama: bellissima, emozionante, struggente.

Lady Dona St. Columb è sposata con Harry, ma a Londra si sente soffocare, e le sue piccole eccentricità non bastano a darle vita e luce. Decide così, d’impulso, di partire e andare a Navron insieme ai figli, lasciando il marito a Londra. Navron è in Cornovaglia, una terra aspra ma bellissima. Ben presto le giungono voci di un pirata che depreda la costa, un francese. Dona non pensa subito che sarebbe l’avventura perfetta per lei, ma è l’avventura a trovarla e a imporsi prepotentemente nella sua vita. A portarle luce, gioia, sentimenti che non aveva mai provato. A portarle libertà. Ma la libertà è vera o è un’illusione?

La baia del francese è un romanzo del risveglio dei sensi, del ritorno alla vita (o dell’arrivo alla vita, poiché prima Dona non aveva forse mai avuto una vita degna di questo nome), dell’avventura ma non fine a se stessa. La baia del francese non è un romanzo di cappa e spada, che pure sono divertentissimi e bellissimi. Non è un romanzo divertente, è un romanzo che sveglia e risveglia. C’è tantissima avventura, certamente, ma più di tutto c’è tantissima vita, infinita vita. E che ne farà Dona, di questa vita? Potrete scoprirlo solo leggendo.

Dona St. Columb è una delle eroine più straordinarie che io abbia mai trovato in letteratura, e forse il personaggio più bello di du Maurier (seppure, come dicevo, ho letto solo quattro dei suoi libri), insieme, ovviamente, all’assente ma onnipresente Rebecca.

Stupendo, stupendo. Se volete approcciarvi a Daphne du Maurier, questo romanzo è un ottimo punto di partenza per scoprire questa scrittrice straordinaria.

Pubblicità

Un pensiero su “Daphne du Maurier, Frenchman’s Creek (La baia del francese)

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.